Canali Minisiti ECM

Errore diagnostico sottovaluta un carcinoma Malpighiano intraosseo

Odontoiatria | 06/07/2012 10:39

Nello studio è stato riportato l’esempio di come la mancanza di un inquadramento diagnostico completo e l’errore clinico possano comportare gravi problematiche. Un Paziente di 40 anni, affetto da parodontite cronica generalizzata, non sottoposto ad alcuna terapia farmacologia, lamentando la presenza di una tumefazione gengivale, secernente materiale muco purulento è stato sottoposto ad osservazione odontoiatrica.

Alla diagnosi precedente si era  osservata la presenza di un ascesso parodontale e mobilità degli elementi associati. Dopo circa un mese,in assenza di miglioramenti lo specialista ha operato un scaling e root planing e successivamente all’estrazione dell’elemento dentale.  Vista la persistenza della lesione il paziente è stato inviato presso altre strutture per ulteriori indagini. Si è rilevato all’osservazione assenza di linfoadenopatie ma si osservava una tumefazione, situata in corrispondenza della cresta alveolare ossea dolente e dolorabile alla palpazione. La lesione che in sede intraopratoria si presentava di consistenza duro-fibrosa , colorito biancastro e infiltrante l’osso, in sede operatoria è stata chirurgicamente eliminata. L’esame istologico dava diagnosi di carcinoma malpighiano ben differenziato.

pubblicità

Abstract:Tasciotti S. Congresso Nazionale dei docenti di discipline odontostomatologiche e chirurgia maxilofacciale

Commenti

I Correlati

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

A evidenziarlo sono gli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), durante il 23.esimo Congresso nazionale

Ti potrebbero interessare

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

A evidenziarlo sono gli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), durante il 23.esimo Congresso nazionale

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing